Altri contenuti - Accesso civico
ACCESSO CIVICO
CHE COS'E'
L'accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le Puppliche Amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo.
COME ESERCITARE IL DIRITTO
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata a va indirizzata al Responsabile della Trasparenza.
Può essere redatta sul modulo appositamente predisposto e presentata:
- tramite posta elettronica all'indirizzo: segretario.comunale@com-nimis.regione.fvg.it
- tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: comune.nimis@certgov.fvg.it
- tramite posta ordinaria all'indirizzo: COMUNE DI NIMIS - PIAZZA XXIX SETTEMBRE, 13 - 33045 NIMIS (UD)
IL PROCEDIMENTO
Il Responsabile della Trasparenza, dopo aver ricevuto la richiesta, la trasmette al Titolare di Posizione Organizzativa Responsabile del Servizio per materia e ne informa il richiedente. Il T.P.O., entro trenta giorni, pubblica nel sito web istituzionale del Comune il documento, l'informazione o il dato richiesto e contemporaneamente comunica al richiedente l'avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale; altrimenti, se quanto richiesto risulti già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale.
RITARDO O MANCATA RISPOSTA
Nel caso in cui il T.P.O. Responsabile per materia ritardi o ometta la pubblicazione o non dia risposta, il richiedente può ricorrere, utilizzando l'apposito modello, al soggetto titolare del potere sostitutivo (Segretario Comunale), il quale, dopo aver verificato la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, pubblica nel sito web istituzionale del Comune quanto richiesto e contemporaneamente ne dà comunicazione al richiedente, indicando il relativo collegamento ipertestuale.
Descrizione | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nessun documento caricato per la categoria selezionata |