Dote scuola

Dettagli della notizia

Dote scuola

Data:

27 Luglio 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

La Legge Regionale num.13 del 30 marzo 2018 art. 9. istituisce i Contributi denominati Dote scuola a favore degli studenti frequentanti scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie.

Di che si tratta?
Le famiglie con studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie possono presentare la domanda per l'ottenimento dei contributi regionali denominati Dote scuola.

Inoltre, il Ministero dell'Istruzione ha previsto l'erogazione di borse di studio a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l'acquisto di libri di testo, per la mobilità e trasporto, nonchè per l'accesso a beni e servizi di natura culturale.

Chi può presentare domanda?
Per i contributi regionali Dote Scuola, le famiglie in possesso di un ISEE non superiore a 33.000,00 euro.

Per le borse di studio a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l'acquisto di libri di testo, per la mobilità e trasporto, nonchè per l'accesso a beni e servizi di natura culturale, le famiglie in possesso di un ISEE non superiore a 10.000,00 euro.

Entro quando si può presentare la domanda?
La domanda si deve presentare entro il 16 maggio 2022, in entrambi i casi.

Come si deve presentare la domanda?
La domanda di Dote scuole deve essere presentata esclusivamente on line e, qualora ne ricorrano i requisiti ISEE, la medesima domanda vale anche come presentazione della domanda per l'ottenimento delle Borse di studio statali.

Dove posso avere più informazioni?

Tutte le informazioni utili sono reperibili collegandosi al sito www.ardis.fvg.it o ai link di seguito riportati:
Dote scuola: www.ardis.fvg.it/contenuti.php
Borse di studio statali:
www.ardiss.fvg.it/contenuti.php
www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/

Ultimo aggiornamento: 20/07/2023, 14:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri