Descrizione
Il Comune di Nimis, in collaborazione con l’istituto Comprensivo di Tarcento, quest’anno ha aderito all’iniziativa Puliamo il mondo, promossa da Legambiente.
L'appuntamento ecologico si è svolto nella mattina di venerdì 06 ottobre nel comune di Nimis e ha coinvolto studenti, insegnanti e volontari che si sono cimentati nella pulizia degli spazi comuni.
L’obiettivo è stato quello di agire insieme per fare la differenza nella difesa dell'ambiente, per valorizzare il territorio e sensibilizzare tutti i cittadini, a partire dai più piccoli, sul fenomeno dell’inquinamento e della necessità di tutelare l’ambiente.
L’adesione a questa iniziativa si è rivelata entusiasmante e ha visto coinvolti ben 74 bimbi, 10 insegnanti e 10 volontari tra associazioni e Protezione Civile.
L’Amministrazione Comunale si schiera a sostegno delle politiche ambientali. L’ecologia deve essere un focus centrale e grazie a questa iniziativa si è potuto fare lezione in modo diverso, coinvolgendo direttamente gli studenti in attività che hanno aumentato la loro consapevolezza e la loro capacità di confronto con gli altri, rendendoli responsabili di un comportamento positivo sperimentato in maniera diretta.
La campagna Puliamo il mondo, la cui parola d’ordine per il 2023 è stata Per un clima di pace, ha compreso centinaia di appuntamenti in tutta Italia, durante i quali sono stati ripuliti dai rifiuti abbandonati, strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi.
Alla giornata ecologica nel comune di Nimis, oltre all'Istituto comprensivo di Tarcento hanno collaborato anche la Pro Loco Nimis, i ragazzi di APS Maglia Nera, la ASD Atletica Dolce Nord Est e la Protezione Civile.
Un sentito ringraziamento alle insegnanti per il lavoro di accompagnamento e di introduzione all’ecologia e a tutti i volontari che hanno dedicato la mattinata ai bimbi.
Arrivederci al prossimo appuntamento di domenica 15 ottobre, con la giornata ecologica aperta a tutti!